UNA SUV DA FAMIGLIA
Esteticamente grintosa e davvero generosa di spazio, in comune con la generazione precedente ha soltanto il nome e… l’intento di essere un suv da famiglia. Su strada è comoda e si guida come una berlina, potendo pure contare sul discreto brio, associato a consumi ridottissimi, del 1.5 a gasolio da 110 CV. La Acenta offre una dotazione ricca, volendo integrabile a pagamento con dispositivi di sicurezza di ultima generazione. Tuttavia, alcuni accessori, come pure la trazione 4×4, sono appannaggio degli versioni superiori.
Anche se il nome non è cambiato, questa seconda edizione della Nissan Qashqai è stata rinnovata da cima a fondo, diventando pure più grintosa nella linea (ma senza esagerazioni). Peccato, considerando il tipo di vettura, che l’allestimento Acenta non possa essere arricchito con le barre sul tetto. Fanno invece parte della dotazione di serie i cerchi in lega di 17 pollici.
In rapporto ai 438 cm di lunghezza – grossomodo quanto una berlina compatta – lo spazio a bordo è parecchio, anche nella zona posteriore dell’abitacolo; la capacità del baule è nella media della categoria con i cinque posti in uso, mentre si pone al vertice a schienale reclinato. Oltre alle finiture e ai materiali, già validi in passato, del rinnovato abitacolo si apprezzano le forme avvolgenti e moderne; tuttavia, non tutti i portaoggetti sono ampi.
Le sospensioni della Nissan Qashqai non sono troppo morbide, eppure il comfort è buono anche sullo sconnesso; inoltre, l’innovativo sistema antibeccheggio ARC (Active Ride Control) compensa i movimenti verticali della carrozzeria agendo sui freni. Facile e sicura da guidare, questa versione è mossa da un 1.5 a gasolio (110 CV) discretamente vivace ed estremamente parco.
L’allestimento Acenta offre di serie pure il “clima” bizona, il cruise control e i tergicristallo ad attivazione automatica come i fari; arricchirlo con i dispositivi “tecnologici” del Safety Pack non costa una fortuna, ma per avere accessori come il tetto apribile o le telecamere perimetrali si deve passare al più costoso Tekna. Preclusi pure la trazione 4×4 (anziché anteriore) e il cambio automatico, riservati alla 1.6 dCi da 131 CV.
5 Comments
net price vuol dire prezzo finito iva compresa?
Siamo qui per chiarire che il prezzo inteso come “Brutto” usato spesso nei canali Deutsch non è nient’altro che un prezzo con applicata l’I.V.A. al bene ,del paese di fatturazione ovvero del fornitore che permette cosi una fatturazione al margine ( rischiosa a nostro avviso perche si deve far fede alla parola del Dealer che sostiene di aver assolto l’I.V.A. nel paese di orgine del bene).
Noi CB CONSULTING a scanso di equivoci facciamo fatturare esclusivamente al netto lasciando cosi piena facolta’ e indipendenza all’acquirente per quanto concerne l’assoluzione degli obblighi I.V.A. a riguarda del pagamento delle imposte.
Le informazioni riportate sono sviluppate in maniera informale ed informativo per la clientela lettrice e non rappresentano indicazioni per Termini di legge ,più dettagliate e reperibili dagli organi competenti.
LO STAFF CB CONSULTING
Salve quindi devo fare 12.850€ più iva?
Più 22% ? Più passaggio di proprietà ?
Grazie
Buonasera
Tutti i prezzi ovviamente riportati Net Price si intendono al Netto .
Nostro consiglio il versamento i.v.a. se rivende in italia dovra’ effettuarlo a contratto e acconto versato dal suo cliente tramite mod. F24.
A disposizione.
Lo Staff
Ok a me interessa una macchina ma come si procede?